Le danze caraibiche mescolano, in modo allegro, ritmo, vivacità e sensualità.
La corrente tipicamente europea vuole un modo di ballare ricco di figure sempre più complesse però c'è chi, rimanendo fedele allo spirito originale, balla senza troppe figure e complicazioni.
Fondamentalmente ballare è un'espressione di gioia, dove il vero spirito è quello di divertirsi, di comunicare emozioni e sensazioni.
La Salsa Cubana
Nata dal Son Cubano e poi influenzato da un miscuglio di generi musicali quali il Merengue Dominicano, Cumbia Colombiana, Rumba, Mambo, Cha-Cha ed altri ritmi musicali del Caribe, è un ballo di coppia, danzato sulle note dell'omonimo genere musicale, che vuole che l'uomo guidi e la donna segua.
L'uomo dà il comando alla dama per le varie figure, le mani si muovono in modo coordinato ai passi, per indicare alla donna quale movimento stanno per eseguire entrambi o solo uno dei due.
Esistono varie scuole, stili e tecniche diverse, le principali sono la salsa cubana e la salsa portoricana.
La Rueda de Casino
E' una particolare versione della salsa cubana, ballata da più coppie che si dispongono a formare un grande cerchio, e dove le figure (movimenti combinati) vengono "chiamate" da uno dei ballerini che ha la funzione di capo rueda (detto anche "madre" o "cantante").
La caratteristica principale della rueda è di cambiare continuamente partner durante il brano, le coppie si smembrano e si riformano in continuazione, dando in tal modo la possibilità di far ballare tutti gli uomini con tutte le donne.
La Bachata
Nata fra gente povera della Repubblica Dominicana, rappresentava un modo di evadere e spezzare la routine della vita quotidiana. Il modo di ballare appariva volgare e osceno poiché i corpi dell'uomo e della donna rimanevano stretti e in continuo contatto e non esistevano molte figure, pertanto fu snobbata dalla borghesia e osteggiato dalle autorità.
Il Merengue
Nato nella Repubblica Dominicana, probabilmente dall'imitazione dei movimenti a cui erano costretti gli schiavi nei campi, per via delle catene alle caviglie che non consentivano grandi movimenti, ma permettevano di trasferire ritmicamente il peso del corpo da un piede all'altro. Anche il Merengue ha subito un'evoluzione coreografica. Inizialmente il ballo si svolgeva in un contatto permanente con una guida corporea da parte dell'uomo, non servivano figure complicate poiché era una danza senza vincoli.
salsa cubana base martedì 21-22
salsa cubana intermedio martedì 22-23
Ahora Salsa è una scuola di danze caraibiche.
Con noi potrai imparare balli come Salsa, Bachata, Rueda, Merengue.
I nostri corsi sono suddivisi in livelli.
Il livello di partenza,ossia il principianti, è rivolto a chi non ha mai ballato o non ricorda più le figure di base.
Contattaci per mail 24h oppure per telefono dalle 15 alle 19.
Seguici sui social:
© 2019 magnoprog