Claudia è autrice di musiche e testi, vocal coach sia in sede di registrazione che in preparazione alla stessa. Prepara a livello tecnico ed emozionale i giovani artisti, formandoli per concerti, casting ed incoraggiandoli all'attività compositiva oltre che esecutiva. Il suo metodo, spiccatamente personalizzato, è volto a far trovare agli allievi la loro propria dimensione ed una originalità.
Venerdì dalle 14 alle 21
Claudia D'Agnone nasce a Bologna il 9 gennaio 1982 e vive a Firenze, dove inizia a cantare all'età di 6 anni e nei locali e varie manifestazioni musicali dall'età di 15 anni.
Dal 2009 al 2011 lavora come insegnante presso la "Sound Music" e la "Guitar Academy" di Firenze.
Nel 2010 crea ed inaugura la scuola di canto "La Tredicesima Nota", della quale è direttrice e responsabile.
Nel 2014, una delle allieve della sua scuola, Ilaria Rastrelli, si aggiudica il terzo posto al talent "X Factor" edizione 2014.
Nel 2016 ,un'altra sua allieva, Alice Mascritti, si aggiudica il primo posto, della sua categoria, del Tour Music Fest .
Negli anni 2011 viene accolta nella Tribute Band a Mina (e Battisti) chiamata "INSIEME MINA e BATTISTI TRIBUTE SHOW", portando avanti una interessante attività concertistica.
Dal 2013 al 2017 ha collaborato allo spettacolo commemorativo del grande magistrato "Antonino Caponnetto", con eventi nelle scuole e teatri della nazione.
Nel 2013 ha collaborato con la band emergente "Giorni Animali", sodalizio che dura fino al periodo attuale.
Claudia è anche autrice di musiche e testi, e collabora in tal senso col chitarrista e compositore Alessio Forlani ed in seno al suo studio "Clockbeats" di Viterbo, in particolare come vocal coach sia in sede di registrazione che in preparazione alla stessa.
Claudia prepara a livello tecnico ed emozionale i giovani artisti, formandoli per concerti, casting ed incoraggiandoli alla attività compositiva oltre che esecutiva. Il suo metodo, spiccatamente personalizzato, è volto a far trovare agli allievi la loro propria dimensione ed una originalità.
Nel 2016 inizia un nuovo progetto contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, con un brano realizzato insieme a Ilaria Rastrelli e Alessio Forlani.
Il brano "Sentiero 103" viene presentato a Marzo 2017 con la collaborazione della Regione toscana , l'attore Lorenzo Degl'Innocenti e Vivilla Zampini (presidentessa del CNA e ideatrice del marchio di moda Es'Givien )
In uscita per il 2017 alcuni suoi lavori e progetti.
Contattaci per mail 24h oppure per telefono dalle 15 alle 19.
Seguici sui social:
© 2019 magnoprog